La ricetta dei bomboloni alla crema, soffici e golosi

Non c’è niente di più delizioso di un bombolone alla crema, soprattutto quando è appena sfornato e caldo. Questi dolci soffici, ricoperti di zucchero a velo e farciti con una ricca crema pasticcera, sono un vero comfort food. Perfetti per una colazione golosa o come merenda, i bomboloni possono essere preparati anche in casa con ingredienti freschi e genuini. La ricetta che vi proponiamo è semplice da seguire e vi permetterà di gustare dei bomboloni sofficissimi che faranno felici grandi e piccini.

Iniziamo con gli ingredienti necessari per ottenere un impasto perfetto. Avrete bisogno di farina, zucchero, uova, burro, latte, lievito di birra e un pizzico di sale. Per la crema, gli ingredienti fondamentali sono latte, uova, zucchero, amido di mais e aromi come vaniglia o scorza di limone. Utilizzare ingredienti di alta qualità è essenziale per garantire un risultato finale sublime, quindi non abbiate paura di investire su prodotti freschi.

Preparazione dell’impasto

La preparazione dell’impasto per i bomboloni è un momento cruciale, e bisogna procedere con attenzione. Iniziate sciogliendo il lievito di birra in un po’ di latte tiepido. Questo passaggio è fondamentale per attivare il lievito e ottenere l’effetto soffice desiderato. In una ciotola capiente, unite la farina setacciata e lo zucchero; mescolate bene per distribuire gli ingredienti secchi. Fate un buco al centro della farina e aggiungete il burro fuso, le uova e il latte in cui avete sciolto il lievito.

Iniziate a impastare gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, non esitate ad aggiungere un po’ di farina. Continuate a lavorare l’impasto per circa 10 minuti, fino a che non avrà una consistenza elastica. Una volta che l’impasto è pronto, coprite la ciotola con un panno e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per almeno un’ora, o fino a quando non sarà raddoppiato di volume. Questo processo è fondamentale, poiché permette al lievito di sviluppare aria e gonfiare l’impasto, risultando così soffice.

Preparazione della crema

Mentre l’impasto dei bomboloni lievita, è il momento di preparare la crema. In un pentolino, scaldate il latte con la bacca di vaniglia aperta o la scorza di limone, facendo attenzione a non farlo bollire. In una ciotola a parte, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’amido di mais e mescolate bene. Quando il latte è caldo, versatelo lentamente nel composto di uova, mescolando continuamente per evitare che le uova si cuociano.

Riportate il tutto nel pentolino e fate addensare la crema a fuoco medio, mescolando costantemente. Quando la crema inizia a bollire e a raddoppiare il volume, spegnete il fuoco e continuate a mescolare per alcuni minuti. Trasferite la crema in una ciotola e copritela con pellicola trasparente, in modo che non si formi la pellicina in superficie. Lasciate raffreddare completamente.

Formatura e cottura dei bomboloni

Quando l’impasto è raddoppiato, rovesciatelo su un piano di lavoro infarinato e stendetelo con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 1-2 centimetri. Con un coppapasta o un bicchiere, ritagliate dei dischi di pasta, cercando di fare movimenti decisi per evitare di ritirare il bordo. Trasferite i dischi su una teglia infarinata e copriteli con un panno per un’altra mezz’ora, così da farli lievitare nuovamente.

In una padella profonda, scaldate abbondante olio per friggere. Quando l’olio è caldo, tuffate i bomboloni uno alla volta, facendo attenzione a non sovraccaricare la padella. Friggete fino a quando non saranno dorati su entrambi i lati. Una volta pronti, estraeteli con una schiumarola e metteteli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Mentre sono ancora caldi, passateli nello zucchero semolato o a velo.

Per farcire i bomboloni, utilizzate una sac à poche con un beccuccio lungo. Prendete i bomboloni e praticate un piccolo foro su un lato, quindi riempiteli con la crema. Se volete, potete anche aggiungere un cuore di crema al limone o una crema al cioccolato per un tocco speciale.

Per servire, potreste guarnire con una spolverata di zucchero a velo e accompagnare i bomboloni con una tazza di caffè o una bevanda calda a vostra scelta. Questi dolci soffici e cremosi sono perfetti per ogni occasione, da una festa di compleanno a un semplice incontro tra amici.

In conclusione, preparare i bomboloni alla crema in casa richiede un po’ di pazienza, ma il risultato ripaga ampiamente. Il connubio tra la pasta lievitata e la dolce crema pasticcera crea un’esperienza gustativa unica e indimenticabile. Non vi resta che indossare il grembiule e iniziare a cucinare per deliziare i vostri cari con queste prelibatezze!

Lascia un commento